I tennisti dei record - chi è il miglior battitore di sempre

I tennisti dei record - chi è il miglior battitore?

Ad oggi il record per l'ace più veloce è detenuto dall'Australiano Samuel Groth, il 24enne, numero 340 del ranking Atp, che il 12 maggio 2012 durante un incontro facente parte del circuito ATP Challenger a Busan, in Corea del Sud, ha servito una prima palla alla velocità di 263 km/h contro Uladzimir Ignatik.

Avere un servizio veloce non è sinonimo di miglior battitore, l’efficacia che ha un giocatore in battuta viene calcolata dall’ATP dal 1991, ed assegna a Ivo Karlovic il titolo di miglior battitore della storia con 13,728 ace in 694 match. 

Ivo Karlovic è il miglior battitore della storia con 13,728 ace in 694 match.

Ma chi sono i primi 10 tennisti ad aver realizzato più ace nel 2022? 

  1. John Isner con 539 in 25 match
  2. Reilly Opelka con 492 in 32 match
  3. Hubert Hurkacz con 452 in 39 match 
  4. Felix Auger-Aliassime con 447 in 45 match 
  5. Stefanos Tsitsipas con 416 in 53 match
  6. Marin Cilic con 400 in 34 match
  7. Maxime Cressy  con 400 in 29 match
  8. Alexander Bublik con 386 in 31 match
  9. Matteo Berrettini con 326 in 24 match 
  10. Daniil Medvedev con 325 in 37 match

(classifica ATP aggiornata al 04/07/2022)

Chi è John Isner?

Ma chi sono i primi 10 tennisti ad aver realizzato più ace nel 2022? Al primo posto John Isner che ha nel servizio l'arma principale, abbinata a un dritto devastante

Si avvicina al tennis a nove anni e ottiene le prime soddisfazioni a livello universitario, nel 2007 ha debuttato nel circuito professionistico, al torneo ATP di Washington, come wild card (era attorno alla 900esima posizione mondiale) raggiungendo la finale: fu il primo giocatore dell'era Open capace di vincere 5 partite consecutive al tie-break del set decisivo, così da guadagnare settecento posizioni nel ranking e arrivare per la prima volta in top 200. Nel febbraio 2008 ha fatto il suo ingresso nella top-100 mondiale.

Dopo aver centrato a inizio 2010 ad Auckland il suo primo titolo Atp, in quell’anno a Wimbledon è stato protagonista del match più lungo della storia del tennis terminato dopo più di 11 ore di gioco.

Dall’alto dei suoi due metri e otto centimetri, ha nel servizio l'arma principale, abbinata a un dritto devastante, migliorando comunque con il tempo il modo di stare in campo, tanto che quella 2018 è stata la miglior stagione della sua carriera, culminata con la vittoria nel Masters 1000 di Miami, la semifinale a Wimbledon (cedendo 26-24 al 5° ad Anderson dopo 6 ore e 36’) e l’approdo, per la prima volta, alle Atp Finals di Londra. 

Ha superato le 500 settimane consecutive nelle top-50 del ranking mondiale, raggiunta nel settembre 2008 dopo un quarto turno agli Us Open, e mai più abbandonata, traguardo che solo pochi giocatori possono annoverare nel proprio palmares.

Un ace può influire sulla dinamica della partita?

Il luogo comune vuole che un ace valga più di un punto ordinario perché è ottenuto rapidamente, fa risparmiare energia, mantiene alto il ritmo del gioco e psicologicamente influisce in modo opposto su chi lo realizza e sull’avversario che lo subisce, inerme. 

I tennisti dei record - chi è il miglior battitore?

In questo caso, la questione inizia a diventare rilevante quando gli ace sono più di uno. Se da una parte ci vuole molta forza e un buon equilibrio per far fronte a una serie di ace subiti -

«c’è un accumulo di frustrazione»

da parte di chi li subisce, ha chiarito Paul Annacone – dall’altra in chi li realizza si può generare un’eccessiva fiducia che può indurre a volerne realizzare ancora, e quindi a commettere degli errori. Insomma, la faccenda può diventare un rischio. 

CONCLUSIONE

Il tennis è uno sport che richiede una combinazione di abilità fisiche e tecniche per giocare al meglio. Una di queste abilità cruciali è la forza nel colpire la pallina. Per aiutarti a sviluppare questa abilità, ti suggeriamo di includere questo semplice programma d'allenamento nella tua routine, Tennis Power Shot che contiene al suo interno i migliori 50 esercizi per ottimizzare i tuoi colpi e migliorarne l'efficacia.

 

Leggi anche:

🔎  Quattro vantaggi del giocare a tennis che le persone dovrebbero conoscere

🔎  Tutto ciò che devi sapere sull'Australian Open

🔎  Grand Slam : il sogno di ogni tennista

🔎  Federer, il tennista più pagato al mondo nel 2022. Chi sarà il prossimo?

🔎  Come dormire bene tutta la notte il giorno prima di una partita di tennis importante

🔎  Quanto contano gli addominali nel tennis?

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.