Gli infortuni nella pallacanestro - Quali sono le articolazioni che rischiano di più - JHP® Jump Higher Program

Gli infortuni nella pallacanestro - Quali sono le articolazioni che rischiano di più

Il basket è stato definito “atletica giocata”, si caratterizza per spostamenti brevi e frequenti in tutte le direzioni ad alta velocità, richiedendo forza esplosiva sia negli arti inferiori sia in quelli superiori, in opposizione ad uno o più avversari.

La letteratura e gli studi specifici ci indicano in modo molto chiaro un approccio multifattoriale programmato per cercare di ridurre e limitare il numero di infortuni.

Tasso di infortuni nella pallacanestro

Già dall’interpretazione della definizione di infortunio, si nota che i dati in letteratura sono molto diversi e confusionari: alcuni studi, infatti, indicano come infortunio “ogni evento che ha ricevuto attenzione medica”, mentre altri danno all’infortunio il significato di “allenamenti persi o non compiuti a seguito dell’infortunio”.

Studi condotti nei college USA e canadesi, riportano che in partita si hanno più probabilità di infortunio rispetto che in allenamento con dei tassi che variano dal 4.94 al 9.9 per 1000 atleti esposti nelle competizioni NCAA (Dick et al., 2007a, Meeuwisse et al., 2003).

I tassi di infortuni rimangono comunque bassi nel basket rispetto ad altri sport, anche se sono influenzati dai protocolli di ricerca ed il tipo di competizione che viene analizzata. La NBA è la lega dove il tasso di infortunio è più alto (19-25 per 1000 atleti esposti).

Gli infortuni nella pallacanestro - Quali sono le articolazioni che rischiano di più

Localizzazione e tipologia degli infortuni

La maggior parte degli infortuni avviene duranti i gesti tecnici come rimbalzi, cambi di senso e di direzione che uniscono accelerazioni e decelerazioni oppure nelle ricadute da salti. (Pfeifer, 2001). Dal 46.4% al 68.0% degli infortuni avvengono agli arti inferiori, mentre “solo” dal 5.6% al 23.2% coinvolge gli arti superiori. Per la colonna vertebrale le percentuali variano tra il 6.0% e il 14.9%, e dal 5.8% al 23.7% per quanto riguarda colpi diretti a viso e collo. Gli infortuni acuti nei college sono il 37.1% mentre nei professionisti è inferiore, circa il 27,8% e spesso si tratta di contusioni e lesioni muscolari (Oblakovic-Babic, 2005; Starkey, 2000).

In ordine di frequenza di lesione, al primo posto è possibile trovare le distorsioni all’articolazione tibio-tarsica, inseguite a poca distanza dalle lesioni capsulo-legamentose del ginocchio.

Distorsioni della caviglia

Le distorsioni di caviglia avvengono per il 90% in inversione con interessamento nell’80% dei casi del legamento peroneo astragalico anteriore (McKay et al., 2001). DuRant, già nel 1992 affermano che 2 giocatori su 3 che hanno avuto una distorsione, avevano già una situazione pregressa, ed in un caso su due, gli atleti testimoniano di avere sintomi residui da 6 a 18 mesi dopo l’evento.

Il meccanismo di atterraggio dopo un salto o un tiro è uno dei più frequenti in cui si hanno infortuni visto che il peso sopportato dalle articolazioni del ginocchio e della caviglia è di circa 9 volte quello corporeo. Il giocatore di basket è soggetto anche ad infortuni da stress (overuse): gesti tecnici ripetuti in modo ciclico, ad elevata intensità esercitano microtraumi meccanici sulle strutture interessate, andando a creare un sovraccarico funzionale. L’infortunio da overuse rappresenta dal 12.8% al 37.7% di tutti gli infortuni, specialmente all’apparato locomotore e più frequentemente i tendini del ginocchio  (jumper’s knee, 48.8%)  ed il tendine d’Achille. Il 60% di giovani atleti tra 18 e 22 anni manifesta sindromi da overuse, mentre dopo i 33 anni la percentuale cala al 40%.

Jumper’s knee

Il jumper’s knee (o ginocchio del saltatore) rappresenta una situazione complessa in cui sono sicuramente presenti deficit di forza delle catene cinetiche e biomeccanici, contratture, rigidità muscolare, fino allo squilibrio tra muscoli agonisti ed antagonisti; non a caso il ristabilimento dell’equilibrio tra muscoli flessori ed estensori rappresenta il primo presupposto per poter tornare a giocare.

Analizzare i fattori estrinseci (carichi di lavoro, riscaldamento, recupero) ed intrinseci uniti alla programmazione e periodizzazione degli allenamenti insieme a programmi di prevenzione specifici rappresentano un’ottima salvaguardia dalle tendinopatie.

Il low back pain (dolore lombare, mal di schiena) è la terza causa di infortunio, spesso cronica e recidivante, sia in atleti professionisti che in atleti amatoriali e giovani; particolarmente a rischio le atlete professioniste, che sembrano manifestare il doppio degli infortuni alla schiena rispetto ai colleghi maschi (studio su giocatrici NCAA, Nadler et al., 2002).

Tempo di assenza dall’attività sportiva

Diversi autori hanno analizzato i tempi di assenza dall’attività; circa 1 infortunio su 4 comporta l’allontanamento da 7 a 10 giorni dalle attività. Solo il 3.7% di infortuni necessita la risoluzione chirurgica e proprio in questi casi si registra il maggior numero di allenamenti persi nella stagione (circa il 28%).

Gli infortuni che causano il maggior allontanamento sono quelli a carico di caviglia e ginocchio (da 1 a 3 settimane, se gravi anche più di un mese). Anche gli infortuni al polpaccio comportano tempi molto lunghi.

Adam McKay afferma che gli infortuni muscolari al polpaccio sono secondi solo dietro alle distorsioni di caviglia (e ginocchio) come gravità.

Prepara il tuo corpo ad affrontare i traumi causati da partite ed allenamenti con il programma d'allenamento JHP, clicca qui

Se sei un giocatore di basket e stai cercando di migliorare le tue prestazioni sul campo, allora JHP è la soluzione che fa per te. JHP è un programma d'allenamento a casa di 10 settimane progettato specificamente per aumentare la forza esplosiva e il salto verticale dei giocatori di basket.

Con JHP, potrai allenarti in modo intensivo e mirato per aumentare la tua forza, la tua potenza e la tua agilità. Il programma è stato sviluppato da esperti del settore che hanno lavorato con atleti professionisti e hanno decenni di esperienza nel miglioramento delle prestazioni fisiche.

JHP ti fornirà un piano d'allenamento completo che include esercizi specifici per aumentare la forza esplosiva e il salto verticale, oltre a consigli pratici per ottimizzare l’efficacia degli allenamenti a casa ed i tuoi risultati. Il programma è facile da seguire e non richiede alcun attrezzo costoso o sofisticato. Tutto ciò di cui hai bisogno è un po' di spazio a casa tua e la tua determinazione a migliorare le tue prestazioni sul campo.

Non solo JHP ti aiuterà a diventare un giocatore più forte, potente e con un salto più elevato, ma ti aiuterà anche a prevenire lesioni e a migliorare la tua salute generale. Con l'allenamento intensivo e mirato che riceverai, noterai una differenza significativa nella tua forza esplosiva e nel tuo salto verticale in soli 10 settimane.

Se sei seriamente intenzionato a migliorare le tue prestazioni sul campo, allora JHP è la soluzione che fa per te. Inizia il tuo viaggio verso il successo sul campo oggi stesso e diventa il giocatore più forte, potente e che salta di più. Prova JHP oggi!

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL PROGRAMMA Il miglior Workout Program di sempre per l'aumento dell'elevazione nel basket
Il miglior Workout Program di sempre per l'aumento dell'elevazione nel basket
 
 Leggi anche 
 

🔎 I fondamentali del basket e le loro caratteristiche

🔎 Come aumentare l'elevazione per schiacciare a canestro

🔎 Allenare la forza esplosiva per diventare più forti a basket

🔎 Come maneggiare correttamente la palla nel gioco del basket

Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.