Il timing nel tennis: cos'è, perché è importante, come migliorarlo e le due preparazioni fondamentali del power tennis moderno

Il timing nel tennis: cos'è, perché è importante, come migliorarlo e le due preparazioni fondamentali del power tennis moderno

Se stai cercando un modo semplice ed efficace per migliorare il timing nel tennis dei tuoi colpi al rimbalzo, l’articolo di oggi ti spiega per filo e per segno come fare e, soprattutto, come riuscire ad aprire prima per colpire sempre davanti al corpo.

TUTTA QUESTIONE DI TIMING - PERCHÉ È IMPORTANTE NEL TENNIS

Dicci la verità, quante volte hai sentito dire questa frase?

Immagino che te l’abbiano ripetuta maestri, giocatori, appassionati, soci di club e chi più ne ha più ne metta.

Beh, la verità è che il tennis è anche questione di timing.

Diciamo che il timing ricopre un ruolo importantissimo nel power tennis moderno viste e considerate le elevate velocità di gioco che esprimono i professionisti odierni (pensa che un’accelerazione di dritto può viaggiare ben oltre i 160 km/h!)

 

MA COS È IL TIMING?

Il timing nel tennis è quella capacità del giocatore di riuscire a sincronizzare perfettamente l’assetto braccio racchetta (ABR) con la palla in arrivo così da poter scandire perfettamente ciascuna fase del movimento (preparazione-accelerazione-impatto-finale) in maniera progressiva e ordinata nel tempo.

E’ proprio grazie al timing nel tennis che la pallina viene colpita al centro delle corde e bene davanti al corpo!

Un giocatore con scarso timing farà davvero fatica ad esprimere un tennis tecnicamente pulito perché i movimenti risultano essere piuttosto scoordinati e la famosa ‘stecca’ (palla colpita con il telaio) è sempre dietro l’angolo!

 

CONSIGLI FONDAMENTALI PER UN TIMING DA PROFESSIONISTA

Okey, fatte le dovute premesse, veniamo al ‘nocciolo’ dell’articolo proprio perché tra pochissimo ti sveleremo quali sono i consigli fondamentali per un buon timing nel tennis da vero giocatore professionista.

Devi sapere che tutto ruota su una buona tecnica della fase di preparazione.

Infatti, sia per quanto riguarda il dritto che il rovescio, è fondamentale utilizzare una preparazione che ti consenta di accelerare l’attrezzo più velocemente possibile fino ad arrivare alla fase di impatto.

Preparare con la tecnica corretta la racchetta dietro al corpo ti consente un riuso elastico muscolare migliore e maggiore scioltezza dei tuoi movimenti.

In pratica, se prepari bene, senti quella meravigliosa sensazione nel colpire la palla davanti al corpo in completa decontrazione muscolare e senza fare fatica.

 

Il timing nel tennis: cos'è, perché è importante, come migliorarlo e le due preparazioni fondamentali del power tennis moderno

LE 2 PREPARAZIONI FONDAMENTALI DEL POWER TENNIS MODERNO

Quindi, per riuscire a migliorare di gran lunga il tuo timing generale nel tennis ed ottenere un impatto da vero giocatore professionista hai capito che hai bisogno di allenare la tua fase di preparazione.

D’altronde, questo è il famoso principio biomeccanico di azione e reazione il quale dice che ad un’azione corrisponde un’azione uguale e contraria.

Infatti, se ci pensi bene, se vuoi prendere la palla davanti al corpo e fare ‘sempre centro’ devi assolutamente capire come migliorare le fasi antecedenti all’impatto, altrimenti rischi di rimanere sempre sullo stesso livello di gioco e con gli stessi difetti tecnici.

E una delle fasi antecedenti all’impatto necessarie per migliorare il timing generale nel tennis è proprio la fase di preparazione.

Il nostro consiglio è quello di utilizzare una preparazione circolare per il tuo dritto e per il tuo rovescio ad una mano e una preparazione semi circolare nel caso in cui tu abbia un rovescio bimane.

 

LA PREPARAZIONE CIRCOLARE

Entrando nello specifico della preparazione circolare, questa è utilizzata soprattutto per il dritto e per il rovescio a una mano.

La tecnica specifica di questa preparazione prevede 3 elementi fondamentali:

 

Elemento n.1: Testa della racchetta alta e sopra il capo del giocatore

Elemento n.2: Tappo della racchetta che guarda verso il basso

Elemento n.3: Gomiti staccati dal corpo

 

Con questa impostazione tecnica il movimento è molto più ampio rispetto a una preparazione lineare (utilizzata per il livello base) e le possibilità di impattare con il giusto timing la pallina sono ridotte.

Tuttavia, con un pò di pratica e salendo di livello, la maggior parte degli appassionati riescono ad ottenere maggiore scioltezza e fluidità del movimento utilizzando questa tipologia di preparazione con uno swing che si muove dall’alto verso il basso per poi finire la corsa della racchetta nuovamente verso l’alto.

 

Il timing nel tennis: la preparazione circolare

IL GIUSTO MIX DI SPINTE

Grazie a questa tipologia di preparazione il momentum lineare in direzione orizzontale e verticale incontrano il momentum angolare generando un mix di spinte davvero interessante che causa una complessità di palla (top spin + colpo piatto) da vero Tennista di Successo!

 

LA PREPARAZIONE SEMICIRCOLARE

Per quanto riguarda la preparazione semi circolare il discorso è piuttosto simile alla preparazione circolare ma con una piccola differenza riguardante l’altezza della racchetta rispetto al capo del giocatore.

Infatti, in questa tipologia di preparazione la testa della racchetta si trova sopra alla spalla ma sotto al capo del giocatore.

In questo modo la circolarità dell’attrezzo è minore e lo spazio di accelerazione è ridotto rispetto all’utilizzo della preparazione circolare.

Ad ogni modo, si riesce comunque ad ottenere un ottimo compromesso tra spinta orizzontale e spinta verticale generando un colpo piatto ma anche carico di top spin.

La preparazione semi circolare viene utilizzata principalmente per il rovescio bimane perché, in questo colpo, l’arto non dominante e il tronco hanno un ruolo di spinta.

Di conseguenza, si possono produrre velocità interessanti facendo un movimento più corto rispetto al dritto e al rovescio a una mano.

 

Il timing nel tennis: la preparazione semicircolare

CONCLUSIONI

Siamo arrivati al termine di questo articolo dove abbiamo visto insieme davvero tantissimi consigli interessantissime e soprattutto pratici per migliorare il nostro gioco di tennis sin da subito!

 

Prima di concludere questo preziosissimo articolo volevo dirti che…

Se sei un giocatore di tennis e stai cercando di migliorare le tue prestazioni sul campo, allora Tennis Advanced è la soluzione che fa per te. Tennis Advanced è un programma d'allenamento a casa di 10 settimane progettato specificamente per aumentare la forza esplosiva dei giocatori di tennis.

Con Tennis Advanced, potrai allenarti in modo intensivo e mirato per aumentare la tua forza, la tua potenza e la tua agilità. Il programma è stato sviluppato da esperti del settore che hanno lavorato con atleti professionisti e hanno decenni di esperienza nel miglioramento delle prestazioni fisiche.

Tennis Advanced ti fornirà un piano d'allenamento completo che include esercizi specifici per aumentare la forza esplosiva, oltre a consigli sull’allungamento per ottimizzare i tuoi risultati. Il programma è facile da seguire e non richiede alcun attrezzo costoso o sofisticato. Tutto ciò di cui hai bisogno è un po' di spazio a casa tua e la tua determinazione a migliorare le tue prestazioni sul campo.

Non solo Tennis Advanced ti aiuterà a diventare un giocatore più forte e potente, ma ti aiuterà anche a prevenire lesioni e a migliorare la tua salute generale. Con l'allenamento intensivo e mirato che riceverai, noterai una differenza significativa nella tua forza esplosiva in sole 10 settimane.

Se sei seriamente intenzionato a migliorare le tue prestazioni sul campo, allora Tennis Advanced è la soluzione che fa per te. Inizia il tuo viaggio verso il successo sul campo oggi stesso e diventa il giocatore più forte e potente che puoi essere. Prova Tennis Advanced oggi!

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL PROGRAMMA Il miglior Workout Program di sempre per l'aumento dell'esplosività nel TENNIS

Il miglior Workout Program di sempre per l'aumento dell'esplosività nel TENNIS

 
Leggi anche:

 

Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.