Chi è Alessandro Michieletto
Alessandro Michieletto è un pallavolista di 21 anni, originario di Desenzano del Garda, provincia di Brescia. Schiacciatore della nazionale di volley italiana maschile, dal 2021 gioca con la Trentino Volley.
- Nome: Alessandro Michieletto
- Età: 21 anni
- Data di nascita: 5 dicembre 2001
- Luogo di nascita: Desenzano del Garda (BS)
- Segno Zodiacale: Sagittario
- Professione: Pallavolista
- Altezza: 211 cm
- Tatuaggi: nessuno visibile
- Profilo Instagram Ufficiale: @alessandro_michieletto
- Seguici nel nostro profilo Instagram Ufficiale: @jumphigherpro

Lavoro e carriera
La carriera di Alessandro Michieletto comincia nel 2015 con la Trentino Volley. Inizia disputando i tornei in Serie D ma, la sua bravura, lo porta rapidamente a giocare in Serie C, Serie B, Serie A3 ed arriva, nel 2020, a ricoprire il ruolo da titolare in prima squadra. Alessandro viene convocato in nazionale Under-17 nel 2017, e ogni anno le convocazioni si avvicendano, fino ad arrivare a ricoprire il ruolo da titolare nella squadra maggiore dal 2021. Tra i premi vinti si ricordano:
- Bronzo al campionato europeo Under-18 – 2018
- Oro al campionato mondiale Under-19 – 2019
- MVP al campionato europeo Under-20 – 2020
- Miglior schiacciatore al campionato mondiale per club 2021
- Oro al campionato mondiale Under-21 – 2021
Al momento Alessandro Michieletto gioca come titolare ai mondiali di volley; tra i suoi compagni ci sono anche: Yuri Romanò, Giulio Pinali, Daniele Lavia, Simone Giannelli, Gianluca Galassi, Fabio Balaso e Simone Anzani, Riccardo Sbertoli, Mattia Bottolo, Francesco Recine, Roberto Russo, Leonardo Scalfera, Leandro Mosca.
Il profilo instagram di Alessandro Michieletto, conta 112 mila followers, con la quale l’atleta condivide spesso gli scatti insieme alla squadra e insieme alla fidanzata Maddalena Bertoldi.
Alessandro Michieletto è fidanzato ormai da diverso tempo con la collega Maddalena Bertoldi, che guida la squadra di volley dell’ATA Trento. Sui social si possono vedere i vari post che li vedono insieme.
OTTIMIZZA LA TUA PERFORMANCE
Se sei un giocatore di pallavolo e stai cercando di migliorare le tue prestazioni sul campo, allora JHP è la soluzione che fa per te. JHP è un programma d'allenamento a casa di 10 settimane progettato specificamente per aumentare la forza esplosiva e il salto verticale dei giocatori di pallavolo.
Con JHP, potrai allenarti in modo intensivo e mirato per aumentare la tua forza, la tua potenza e la tua agilità. Il programma è stato sviluppato da esperti del settore che hanno lavorato con atleti professionisti e hanno decenni di esperienza nel miglioramento delle prestazioni fisiche.
JHP ti fornirà un piano d'allenamento completo che include esercizi specifici per aumentare la forza esplosiva e il salto verticale, oltre a consigli pratici per ottimizzare l’efficacia degli allenamenti a casa ed i tuoi risultati. Il programma è facile da seguire e non richiede alcun attrezzo costoso o sofisticato. Tutto ciò di cui hai bisogno è un po' di spazio a casa tua e la tua determinazione a migliorare le tue prestazioni sul campo.
Non solo JHP ti aiuterà a diventare un pallavolista più forte, potente e con un salto più elevato, ma ti aiuterà anche a prevenire lesioni e a migliorare la tua salute generale. Con l'allenamento intensivo e mirato che riceverai, noterai una differenza significativa nella tua forza esplosiva e nel tuo salto verticale in soli 10 settimane.
Se sei seriamente intenzionato a migliorare le tue prestazioni sul campo e saltare come mai prima d’ora, allora JHP è la soluzione che fa per te. Inizia il tuo viaggio verso il successo sul campo oggi stesso e diventa il giocatore più forte, potente e con un salto più elevato che puoi avere. Prova JHP oggi!
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL PROGRAMMA Il miglior Workout Program di sempre per l'aumento dell'elevazione nel volley
Leggi anche
🔎 Generazione di Fenomeni: l'Italia di Velasco e dei ragazzi invincibili.. o quasi..
🔎 Mondiali di Pallavolo 2022: dopo 24 anni l'Italia torna in finale contro la Polonia
🔎 Yuri Romanò: biografia, dati e carriera
🔎 Nazionale Italiana di pallavolo: di nuovo Campioni del mondo dopo 24 anni